LO SCHEMA ETV: UN’OPPORTUNITÀ PER VERIFICARE LE TECNOLOGIE GREEN TERNI, 13 GIUGNO 2024

Si è concluso con successo l’evento “Lo Schema ETV: un’opportunità per verificare le tecnologie green” organizzato da ENEA, Sviluppumbria Spa e ARPA Umbria nell’ambito del progetto LIFEproETV!

Il convegno è stato ospitato da ARPA Umbria, alla presenza di Francesco Longhi – Direttore Dipartimento Umbria Sud di Arpa Umbria, Michela Sciurpa – Amministratore Unico di Sviluppumbria, Andrea Sconocchia – Presidente Ordine degli Ingegneri di Terni, Carmelo Campagna – Presidente di dell’Ordine dei Ragionieri di Terni, Enrico Guarducci – Presidente dell’Ordine dei Ragionieri di Perugia. Emanuela De Marco dell’ENEA ha presentato un contributo sullo schema ETV come supporto alle tecnologie green, incentrato sullo strumento ETV e sulle opportunità derivanti dalla sua applicazione. A seguire, Giovanni D’Angelo dell’Organismo di Verifica Italiano RINA Services S.p.A., che ha illustrato il processo di certificazione ETV e il ruolo dei VB. Gli altri relatori di rilievo sono stati due aziende italiane che possiedono tecnologie già verificate da ETV: HBI Group con Daniele Basso e DEREF con Marc Faverjon; entrambi hanno contribuito al successo dell’iniziativa con i propri interventi e la condivisione delle proprie esperienze sul tema e dei benefici/opportunità derivanti dalla verifica delle proprie tecnologie ambientali innovative attraverso ETV. Al termine dell’evento si è svolto un dibattito Q&A, moderato da Elisabetta Boncio, Sviluppumbria S.p.a. Hanno chiuso i lavori Laura Cutaia ed Erika Mancuso dell’ENEA.