
Nome dell’organizzazione:
Indirizzo:
Telefono:
E-mail:
Sito web:
Paese:
INSAVALOR – platform PROVADEMSE
66 boulevard Niels Bohr, 69603 Villeurbanne
(+33)4 72 43 83 86
contact@provademse.com
www.provademse.com/
Francia
Descrizione:
INSAVALOR è la filiale di INSA Lyon per la ricerca e lo sviluppo, la valorizzazione e la formazione professionale. In qualità di sostenitore attivo della ricerca presso INSA Lyon, INSAVALOR promuove le relazioni tra laboratori e aziende che cercano soluzioni tecnologiche, competenze e formazione per i loro progetti innovativi.
INSAVALOR è coinvolta in LIFEproETV attraverso la sua piattaforma tecnologica PROVADEMSE dedicata allo sviluppo di tecnologie ambientali. PROVADEMSE facilita l’emergere e lo sviluppo di soluzioni tecniche innovative per scenari di trattamento e recupero di rifiuti ed effluenti facendo affidamento su solide competenze nella sperimentazione da TRL3 a TRL7.
Composto da un team altamente qualificato (medici, ingegneri e tecnici) con una solida esperienza di 30 anni, PROVADEMSE copre l’intero processo tecnico, dal campionamento in loco e procedendo alla consulenza e implementazione su scala industriale. La nostra competenza ci permette di introdurre soluzioni precise nei seguenti ambiti:
- Caratterizzazione e gestione di rifiuti ed effluenti
- Caratterizzazione ambientale
- Disinquinamento del suolo e dei sedimenti
- Valorizzazione dei rifiuti in nuovi materiali
- Valorizzazione dei rifiuti nelle risorse energetiche
- Ecologia industriale e territoriale
- Valutazione multicriterio e convalida delle tecnologie ambientali
PROVADEMSE è già coinvolto nell’implementazione del programma ETV attraverso diverse azioni:
1.la partecipazione di Jacques Méhu, Direttore Scientifico di PROVADEMSE, come membro del gruppo di esperti di DGEnv responsabile di ETV dal 2013,
2.lo sviluppo di una metodologia di supporto alle PMI per ETV (2016-2017) (www.verification-etv.fr) finanziato dall’Agenzia francese per l’ambiente ADEME e incoraggiato dal comitato direttivo del programma pilota ETV europeo. Questa metodologia è già stata applicata per accompagnare 2 PMI francesi.
3.la promozione del quadro ETV per accompagnare le collettività pubbliche per il rinnovo dei loro impianti di trattamento e recupero dei rifiuti, comprese le tecnologie innovative.
Nome e Cognome:
Telefono:
E-mail:
Ruolo:
Cendrine Dubuisson
(+33)4 72 43 81 85, (+33)6 46 00 48 33
cendrine.dubuisson@provademse.com
Project manager
Contatti
Institute for Ecology of Industrial Areas i.ratman-klosinska@ietu.pl
Disclaimer
![]() |
Questo progetto ha ricevuto un finanziamento dal Programma LIFE dell’Unione Europea nell’ambito del progetto numero LIFE19 GIE / PL / 000784 ed è cofinanziato dal “Fondo Nazionale per la Protezione dell’Ambiente e per la Gestione dell’Acqua” della Polonia e dal “Ministero dell’Agricoltura” dell’Ungheria |
![]() |